Segnalaci le caratteristiche di tuo interesse > InvestInPiacenza al MIPIM > Bastione Borghettotorna alla ricercatorna alla mappa
Bastione Borghetto
L'immobile si trova in una posizione strategica rispetto alla città e molto ben collegata dai servizi di trasporto. Le destinazioni d'uso dell'immobile comprendono alloggi per studenti e anziani, uffici, residenziale, turismo e ospitalità. La superficie totale dell'area è di 4.848 m2, di cui 1.900 m2 di superficie coperta e 20.000 m3 di volume totale. L'area comprende edifici di pregio architettonico con alcuni vincoli architettonici (D.lgs 42/2004) essendo a ridosso delle vecchie mura. L'immobile è inserito nel Piano Urbanistico Generale (PUG) del Comune di Piacenza, è attualmente dismesso e necessita di bonifica. Il contesto territoriale vanta campus universitari (Politecnico di Milano, Università Cattolica, Università di Parma), centri di ricerca (laboratori MUSP e LEAP, Siemens Digital Experience Center) e una rilevante presenza di aziende nei seguenti settori: meccatronica e automazione, logistica, macchine per il confezionamento, chimica, trasporti, materiali per l'edilizia e infrastrutture, alimentare, macchine agricole.

Tipologia di immobile
Immobile
Dimensone totale aree (coperta/scoperta) (mq)
4.848 mq
Dimensione totale aree coperte
1.900 mq
Proprietario dell'immobile
Agenzia del demanio
Stato occupazionale
Libera, attualmente in disuso
Stato manutentivo
Si tratta di un immobile da ristrutturare ma si trova in buone condizioni
Procedura richiesta
Acquisto o Concessione
Indirizzo
Via Alessio Tramello
Comune
Piacenza
Provincia
Emilia-Romagna, Provincia di Piacenza
Possibilità di strategia territoriale
L'immobile potrebbe avere diverse destinazioni d'uso quali legati al turismo o alla costruzione di uffuci
Accessibilità
L'immobile si presenta in posizione strategica rispetto alla città. Trattasi di immobile di proprietà del Demanio attualmente dismesso vincolato ex lege (D.lgs 42/2004). Presenta alcuni vincoli progettuali in relazione alla sua conformazione a livello di spazi e alla sua vicinanza alle antiche mura. Peculiarità: alta connessione con i mezzi di trasporto, pregio architettonico, posizione strategica rispetto alla città.
Distanze
- 2,4 km dall'autostrada più vicina
-3,7 km dalla stazione ferroviaria passeggeri più vicina
-121 km dall'aereoporto internazionale più vicino
-149 km dal porto industriale/commerciale più vicino
-3,7 km dal più vicino terminal ferroviario merci